Kit Frizione + Volano Bimassa Luk BMW 118d 120d 318d 320d 518d 520d
Il Kit è composto dai seguenti articoli :
1 Volano Bimassa
1 Disco Frizione
1 Spingidisco Frizione
1 Cuscinetto Reggispinta Meccanico
Caratteristiche tecniche:
Angolo max. d'incidenza: 23 da carico assiale
N° denti (Rilevamento angolo max. d'incidenza): 7
Gioco max. ribaltamento: 2,9 mm
Articolo complementare/Info integrativa 2: Volano bimassa senza sistema d'isteresi condotto
N° fori di fissaggio: 8
COME FUNZIONA LA FRIZIONE DELLE AUTO?
La frizione è quel meccanismo che permette di trasferire il moto dal motore al cambio dell’autovettura; è formata da tre componenti:
DISCO FRIZIONE: costituito da materiale di attrito nella corona esterna, da un pacco di molle che smorzano le vibrazioni e da un profilo scanalato nel foro centrale, che ricalca quello presente nell’albero del cambio.
SPINGIDISCO: costituito da un insieme di lamelle collegate ad un disco in acciaio
CUSCINETTO REGGISPINTA: può essere ad azionamento meccanico o idraulico, ed è situato al centro dello spingidisco.
La frizione lavora in accoppiamento con il volano del motore, ed è uno dei componenti più importanti dell’auto, ed anche dei più delicati, la cui durata media varia molto in base allo stile di guida ed ai tipi di percorsi effettuati dalle vetture:
Nelle auto che percorrono principalmente strade di città, la frizione potrebbe usurarsi già dopo 70.000/80.000 Km.
In quelle guidate principalmente in autostrada, potrebbe tranquillamente arrivare ai 150.000 Km, senza presentare particolari problemi.
COME ACCORGERSI CHE QUALCOSA NON VA?
I problemi alla frizione sono tra i più diffusi e di seguito abbiamo elencato i sintomi più comuni:
Pur mantenendo un’andatura costante il contagiri della vostra auto sale di molto senza che premiate l’acceleratore.
Il punto in cui la frizione “stacca” ha subito dei cambiamenti.
Il pedale della frizione non funziona correttamente: è duro o resta a fondo corsa e stenta a risalire.
La leva del cambio vibra.
La frizione alla partenza strappa o slitta.
I cambi di marcia sono ruvidi o meno fluidi.